Torna a pagina principale

MetroPagina

Parrocchia
San Martino
Passons

Piazza Della Chiesa,13
33037 Pasiano di Prato
(Udine)
tel.0432-400055

Contatti

Convocazione domenicale
 Ogni domenica il Signore ti convoca al banchetto, insieme ai tuoi fratelli, non lasciare vuoto il tuo posto!           Read More... (Leggi Tutto)

 

FESTA DELLA MADONNA

 

giovedì, 10 settembre, ore 20.30

 

CELEBRAZIONE COMUNITARIA DELLA RICONCILIAZIONE

 

domenica, 13 settembre, ore 10.30

 

SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA

 

ore 15.00

 

VESPERI SOLENNI e PROCESSIONE

     (via Principale, Angoria, Nogaredo, Dante)

 

Prepariamoci perché la Madre, merita tutto il nostro impegno!

 

 

Sotto la tua protezione

 

ci rifugiamo,

 

santa Madre di Dio.

 

Non disprezzare le nostre suppliche,

 

ma benigna,

 

accoglile ed esaudiscile.

 

 

 

  DOMENICA 27 SETTEMBRE

 

CELEBRAZIONE COMUNITARIA DEL BATTESIMO

1915-2015: per ricordare e non dimenticare

Stimatissimo Presidente, mentre Lei, giustamente e doverosamente si trovava sulle nostre montagne per onorare i caduti nella guerra del ’15-’18, “per ricordare e non dimenticare” – è così che si dice! - e ci invitava a riflettere sul metodo sbagliato di risolvere i problemi tra popoli e nazioni, auspicando al presente e in avvenire, maggior saggezza, responsabilità, solidarietà e fratellanza, celebrando  un’impeccabile liturgia laica, alla presenza, ben in evidenza, dei vari ministri e ministranti, nella sua città, si ripeteva, per l’ennesima volta, una guerra, certamente più evoluta, meno costosa e più, dai mas media, reclamizzata. Si sa, in cento anni, il tempo insegna ben qualcosa.

Leggi tutto: 1915-2015 Cent'anni inutili?

La Pentecoste

 

Abbiamo celebrato con solennità la festa della Pentecoste.

Con la discesa dello Spirito Santo e l'invio in missione dei suoi discepoli, operato da Gesù,  è nata la Chiesa.

Una domanda interessante che ci siamo posti e che porgiamo a tutti quelli che leggono questo scritto è la seguente:

Che cosa pensava Gesù quando ha progettato e creato la sua Chiesa?

Abbiamo interpretato bene il suo pensiero o abbiamo costruito una creatura che il Signore fa fatica a riconoscere?

Interessante sarà tentare di dare una risposta personale, frutto del proprio pensiero e della esperienza vissuta, da confrontare con gli altri, senza aver la pretesa di possedere la verità.

Poiché Dio dà a ciascun credente il suo Spirito, più saranno le riflessioni messe a confronto e più ci sarà probabilità di cogliere la verità del progetto.

Il problema  serio e preoccupante e che noi cristiani non amiamo tanto riflettere, discutere, confrontarci su quello che appartiene alla sfera spirituale ed individuale, mentre simo molto loquaci nelle cose pratiche e di interesse immediato.

Questo  non impedisce però agli uomini di buona volontà di provarci. Fallo anche tu ed invia la riflessione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Il buon senso e la legge

 

Vorrei comunicare a quei tre, quattro lettori che la pensano come me, un fatto che, se non fosse vero, meriterebbe premiato chi l’ha inventato con tanta verve, arguzia e fantasia. Purtroppo è vero e documentato, quindi i sentimenti che suscita l’episodio sono, al contrario, di stupore, rammarico, tristezza, sconforto. Nella “civilissima” Francia additata spesso - da noi provinciali (?) - come esempio di laicità, di separazione tra Chiesa e Stato, baluardo di libertà individuale, esaltazione del primato della ragione,… è successo quanto mi accingo a riportare.

Leggi tutto: Il buon senso e la legge

Il campanile di san Nicolò di Forgaria nel Friuli

“Chissà se qualcuno, passando da queste parti, in una Forgaria completamente ricostruita, rinnovata, abbellita ed accogliente, avrà compassione di questo “quasi aborto” in cui si trova la mia situazione facendosi promotore per riportarmi, non dico all’antico splendore, in cui slanciato ed elegante, proteggevo la secolare chiesetta di san Nicolò, ma almeno ad una situazione decorosa, decente e degna del mio servizio?

Leggi tutto: Campanile di san Nicolò

Pagina 13 di 31

Vai all'inizio della pagina