Passons News - Aprile 2015
ALLELUIA!
REGALIAMO UNA SETTIMANA A CRISTO !
Parola che deriva dall’ebraico e significa “preghiamo/lodiamo Yavhé”, cioè Dio.
Abbiamo ben donde, con tutto il caos ideologico, culturale, economico, politico in cui siamo immersi! Finalmente un invito alla speranza. E, cosa ancora più interessante, il messaggio non viene da persone disperate disposte ad aggrapparsi a tutto e a tutti, ma da un fatto sconvolgente che un angelo ci annuncia: “Che state cercando qui tra i morti? Cristo è risorto!”
Se c’è una cosa di cui abbiamo paura, tranne casi lodevoli ed eccezionali, è proprio la morte. Sconfiggere questo tabù non è un problema che riguarda soltanto la fine, ma una luce che rischiara il presente. Vale la pena di vivere, di vivere bene, di impegnarsi e di collaborare unanimi perché questa società, alimentata da una fonte inquinata, sposti l’aggancio verso una sorgente di acqua viva, buona, salutare. E’ un problema di fiducia. Una bazzecola per noi che vogliamo tutto verificare, toccare, spiegare, dimostrare. Se vogliamo che Pasqua non sia soltanto una festa di calendario, con tutti i suoi riti profani, dobbiamo fidarci, dobbiamo pagarne il prezzo. Alcuni avranno questa fortuna, altri no; è la differenza tra chi si fida e chi non, del trascendente.
Leggi tutto: BUONA PASQUA
Febbraio 2015
QUARESIMA: tempo propizio
Come il petrolio o il gas naturale si trovano sottoterra e per poterne usufruire della loro utilità bisogna prima scoprirli e poi portarli in superfice, così il meglio di una persona sta dentro di lei in quella realtà che chiamiamo spirito, anima, intelligenza…
Dovremo quindi deciderci, una buona volta, a scavare in noi stessi per far emergere quelle potenzialità che ognuno possiede e che, se messe a frutto, contribuirebbero certamente a migliorare se stessi, la famiglia, la comunità, l’umanità.
Peccato che la situazione corrente ci impegni con tanta preoccupazione nelle cose materiali, lavoro, retribuzioni, pensioni, alloggi e ci distolga dalla vera fonte di felicità, pace ed armonia a cui aneliamo e che ci sfuggono di mano continuamente. La quaresima è un tempo congruo per tentare di gestire in modo diverso il nostro tempo, le nostre energie, le nostre priorità.
Il carnevale è finito (per quanti?) è ora di….. a te la scelta, la decisione!
Leggi tutto: Quaresima '15
quaresima: non chiacchiere, ma fatti !
Tre itinerari da percorrere in sintonia:
1. riflessione personale
2. riflessione familiare
3. riflessione comunitaria
Mentre i primi due sono lasciati alla libertà dei singoli, il terzo "obbliga" alla decisione di altri.
La riflessione comunitaria a sua volte segue diversi momento scaglionati nel tempo quaresimale.
1. Ogni mercoledì, alle ore 20.30, incontro biblico
2. Ogni giovedì, alle ore 20.30, celebrazione dell'eucarestia
3. Domenica, 1 marzo, ore 15.00 - 18.00, riflessione e scambio di esperienze - ritiro
4. Mercoledì, 1 aprile, alle ore 20.30, celebrazione della Riconciliazione Comunitaria
Quasi ogni giorno un impegno. E perché no? Stiamo preparando le clausole dell'alleanza tra noi e Dio e non possiamo presentarci a mani vuote o con proposte infantili che non hanno né consistenza né durata!
NON SCIUPIAMO QUESTO TEMPO PREZIOSO
CARITA’!
QUANTO BISOGNO C’E’ DI CARITA’
SIA VERSO GLI ALTRI !
SIA VERSO SE STESSI ?
In questa quaresima voglio fare l’egoista. Voglio usare la carità soltanto verso me stesso.
Basta col fare, correre, raggiungere tutto, pensare a tutti, pretendere di salvare il mondo, consumarmi dal mattino alla sera. Voglio sedermi, non pensare a nessuno, entrare nel mio profondo.
Oibò! Scopro qualcosa di incredibile. A stento, con un forte scricchiolio riesco ad aprire la porta, entro e mi trovo come in una casa disabitata da anni. Polvere da tutte le parti, oggetti da tempo dimenticati, vestiti che non mi vanno più bene, giochi abbandonati qua e la, che mi richiamano l’infanzia, utensili inservibili, superati dal tempo, fotografie, quadri alle pareti di gente oramai scomparsa o diventata irriconoscibile per il passare degli anni, armadi rosicchiati dai topi, cassetti semichiusi in cui s’intravvedono appunti ingialliti, ci sono persino dei soldi fuori uso, brandelli di un catechismo scarabocchiato… Quanti ricordi affiorano alla mente! Momenti felici, passati nella spensieratezza, nell’impegno, nell’entusiasmo, nel desiderio di cambiare il mondo.
Leggi tutto: Quaresima diversa27E Dio creò l'uomo a sua immagine;
a immagine di Dio lo creò:
maschio e femmina li creò.
28Dio li benedisse e Dio disse loro:
«Siate fecondi e moltiplicatevi,
riempite la terra e soggiogatela,
dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo
e su ogni essere vivente che striscia sulla terra». Gn.1
Stimatissimo sig. Honsell, da cittadino a sindaco, lei mi “turba” non perché ha preso a cuore con passione e risolutezza il problema del matrimonio
Leggi tutto: MATRIMONIO ... e Dio creò l'uomo a sua immagine... maschio e femmina li creò. Gn.1Dio perdona sempre - gli uomini qualche volta - la natura mai !