Torna a pagina principale

MetroPagina

Parrocchia
San Martino
Passons

Piazza Della Chiesa,13
33037 Pasiano di Prato
(Udine)
tel.0432-400055

Contatti

Convocazione domenicale
 Ogni domenica il Signore ti convoca al banchetto, insieme ai tuoi fratelli, non lasciare vuoto il tuo posto!           Read More... (Leggi Tutto)

 

Mercoledì Santo - Riconciliazione

Salve! Oggi la nostra comunità, impedita nel riunirsi e quindi ciascuno personalmente nelle proprie case, celebra il momento più importante di tutta la Quaresima. E’ il giorno della verifica di quello che da noi è stato progettato, e con impegno abbiamo proposto di fare, e il resoconto concreto di quello che siamo riusciti a fare. Fortunato è colui che sa trovare il tempo per fermarsi, per riflettere, verificare, riconoscere con obiettività i suoi progressi o le sue sconfitte. Lo abbiamo affermato diverse volte, la fede non è un qualcosa di opzionale, facoltativo, ornamentale (molti la pensano così), ma fa parte di un bagaglio prezioso che il credente possiede per vivere in pienezza la propria vita e quella di relazione con gli altri, con la natura, il mondo…

Leggi tutto: Riconciliazione 2020

Camminiamo insieme nella Settimana santa

(lunedì - martedì)

Salve! La nostra comunità lunedì e martedì della settimana santa era solita celebrare l’Adorazione Eucaristica (quarant’ore). Ora, lontani dalla chiesa, nel segreto della nostra coscienza o nell’intimità della famiglia riunita meditiamo e preghiamo affinché lo Spirito ci introduca in questo grande mistero.

Leggi tutto: Settimana Santa 2020

PER I GENITORI DEI BAMBINI DI PRIMA COMUNIONE

 

Stimati genitori, mi auguro di trovarvi sereni e in buona salute! Vi porgo alcune riflessioni. L’ufficio pastorale della diocesi, in questa situazione particolare, propone di spostare la celebrazione dei vari sacramenti al prossimo autunno. Io penso che, essendo i vostri figli in quinta, ciò potrebbe far sorgere delle complicazioni, poiché frequenteranno già la prima media.

D’altra parte gli incontri di catechismo non si sa se saranno possibili e quando. Propongo a voi un impegno da persone responsabili, (sono certo che tutti collaborerete e se qualcuno non lo farà, diverrà un problema personale nei confronti di Dio e del proprio figlio/a), di supplire per questo tempo, recitando ogni giorno con loro un Padre nostro e un’ave Maria, con calma, devozione, ricordando la presenza del Signore e della Madonna che certamente sono presenti in mezzo a voi, vi ascoltano, v’incoraggiano !

Leggi tutto: Per i genitori

Stimati cristiani ed amici, mi auguro che nonostante tutto, siate sereni e carichi di speranza.

“Sei giorni sono per te il settimo è per me! Dice il Signore (Es. 20,8). Ora che il tempo è comunque a disposizione, vi invito ad unirvi alle varie celebrazioni eucaristiche televisive con serietà e partecipazione. Sarà una verifica per costatare se “non ho tempo – ho altri impegni” che generalmente accampiamo per trascurare l’incontro domenicale, corrisponde a verità o è una semplice scusante per la nostra pigrizia spirituale. Domani sarà un’occasione per riunire tutta la famiglia e partecipare alla preghiera eucaristica. Il Signore è serio non ha bisogno di regole o cerimonie per parlarci o ascoltarci e venire nel nostro cuore, procuriamo di essere altrettanto seri non seguendo la celebrazione o le varie preghiere continuando a fare le faccende, preparare il pranzo o rispondendo al telefono o… sediamoci, rilassiamoci e dedichiamo esclusivamente il tempo a quello che viene trasmesso. Vi ricordo che alle ore 10 suonerà la nostra campana per indicare che nella chiesa io e don Rialdo celebriamo l’eucarestia per tutta la comunità. Unitevi spiritualmente!

La Madonna, san Martino siano i nostri protettori. Un caro saluto

don Renato

 

Per te che leggi!

 

Auguri di buona salute, serenità e pazienza a tutti voi e ai vostri famigliari!

Alcune riflessioni tra i tanti messaggi, video e chat che in continuazione, v’inviate e ci inviano…

 

* Trasformiamo in grazia, riflessione, maturazione personale questa emergenza.

  

* Volere è potere! Questa situazione lo insegna. Peccato che non sia frutto di una conquista

personale, ma di un’imposizione altrui. Probabilmente terminata l’eccezionalità, tutto tornerà come 

prima!

 

* Dare spazio al Signore una volta alla settimana e qualche tempo durante il giorno “è possibile” sia per

noi adulti, indaffarati in mille occupazioni, che per gli anziani, i giovani ed i bambini…  Compiti,

allenamenti, compleanni (sto pensando soprattutto ai bambini), o passeggiate, camminate, hobby…

si possono fare senza mettere in secondo piano o addirittura trascurare il Signore e la vita spirituale.

 

Quest’emergenza ci fa capire che, se si vuole, si possono armonizzare i diversi impegni. 

“Oportet unum facere ed aliud non omittere” Saggia massima! “Tra due cose importanti è necessario,

fondamentale assolvere l’una senza trascurare (omettere) l’altra”.

 

* Tra gli svariati e variopinti consigli che riceviamo in continuazione per impegnare le

giornate chiusi in casa quali letture, ginnastica, pulizie per Pasqua, preparazione di sughi,

minestre… vi suggerisco anch’io uno: approfittate per leggere il libro “Signore dove abiti?” sarà

un arricchimento culturale e, spero spirituale, da condividere poi insieme.

 

* Domenica, alle ore 10, suonerà la campana per indicare che io e don Rialdo siamo in

chiesa dove celebrerò l’eucarestia in unione spirituale con tutti voi.

 

*Se quest’esperienza traumatica, dolorosa, non voluta ci farà diventare più saggi, ben disposti,

ridimensionati, aperti alla collaborazione, se ci riposizionerà nella giusta e originale collocazione nel

piano di Dio: figli ma non Padri, geniali ma non perfetti, preziosi ma non indispensabili, consci della

propria dignità e grandezza ma non onnipotenti… il Covid-19 pur avendo mietuto vittime, seminato pianti

e paure, crisi di ogni genere, se ne dovrà andare con la coda tra le gambe perché noi alla fine saremo

diventati più forti, maturi, irrobustiti sia moralmente sia umanamente.

 

Con affetto.

don Renato

 

 

 

 

 

LUNEDI' 11 NOVEMBRE

 

FESTA DEL PATRONO SAN MARTINO

 

ORE 20.30 CELEBRAZIONE DELL'EUCARESTIA

ORE 20.45 PROCESIONE CON LA STATUA IN VIA DANTE

ORE 21.30 CASTAGNATA NEL CORTILE DELLA PARROCCHIA

Pagina 2 di 31

Vai all'inizio della pagina