AUGURI BUON NATALE
Tante volte si fanno le cose per abitudine, altre d’istinto, altre perché obbligati…
Io, carissimi (?), distinti (?), Stimati (?), Occasionali compagni di viaggio (?) Cittadini (?), Sconosciuti (?), Di passaggio (?) Abitanti del territorio (?)– se ci pensiamo un po’, non sappiamo neppure qual’è la parola giusta per chiamarci, una volta era più semplice: Carissimi Parrocchiani!– io dicevo, vi rivolgo i migliori auguri di buon Natale e di un Anno, 2013,
Leggi tutto: Auguri buon NataleLettera al Direttore
(Lettera inviata al direttore Messaggero Veneto 22 dicembre 2012)
Stimatissimo Direttore, gradirei fare con lei una riflessione a voce alta per aiutarci - facendo un buon servizio anche per qualche lettore che si lascia facilmente impressionare dalla “notizia sparata”, - e produrre un discorso un po’ più articolato.
Leggi tutto: Preti di frontiera
Ti propongo tre piste per una rinnovata preparazione alla Pasqua.
1. L'impegno personale per la maturazione della propria persona.
E' certamente l'aspetto più importante. Noi siamo una potenzialità stupenda. Dio, chiamandoci all'esistenza, ci ha forniti di un set con speciali, peculiari e personali caratteristiche.
Siamo chiamati a prenderne visione e svilupparlo per il bene personale, per la gioia di chi ci sta accanto e per la gloria di Colui che ci ha così progettati!
Leggi tutto: Quaresima: un tempo favorevole per sentirsi impegnato